CONCORSO 142 ASSISTENTI TECNICI AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA
PREPARA CON NOI IL CONCORSO NELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA!
Sulla Gazzetta Ufficiale del 18 dicembre 2020 è stato indetto un concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di 142 Assistenti Tecnici, da inquadrare a tempo indeterminato nei ruoli del personale del Ministero della giustizia - Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria.
In particolare, i posti messi a concorso sono i seguenti:
- 40 posti nel profilo professionale di assistente tecnico - specializzazione edile (codice concorso TE01);
- 32 posti nel profilo professionale di assistente tecnico - specializzazione elettronica (codice concorso TE02);
- 32 posti nel profilo professionale di assistente tecnico - specializzazione elettrotecnica (codice concorso TE03);
- 32 posti nel profilo professionale di assistente tecnico - specializzazione meccanica (codice concorso TM04);
- 6 posti nel profilo professionale di assistente tecnico - specializzazione agraria (codice concorso TA05)
Scarica qui sotto il bando di concorso!
Per partecipare, ai candidati è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana.
- godimento dei diritti civili e politici;
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
- abilitazione all'esercizio della professione nella
specializzazione per cui si concorre;
- idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni di
assistente tecnico;
- qualità morali e di condotta.
- La prima prova scritta, comune a tutte le specializzazioni,
consisterà in una serie di domande a risposta multipla vertenti
sulle seguenti materie: elementi di ordinamento penitenziario ed organizzazione
degli istituti e servizi dell'Amministrazione penitenziaria; nozioni di legislazione sociale e norme sulla prevenzione
degli infortuni sul lavoro e degli incendi; diritto costituzionale e diritto amministrativo con
particolare riferimento al rapporto di pubblico impiego;
- La seconda prova scritta, diversa per ogni specializzazione,
consisterà in una elaborazione di disegni, con eventuali computi
metrici ed estimativi e relazione illustrativa riguardanti un tema di
progettazione, in ambito penitenziario, nei limiti della competenza
professionale relativa alla specializzazione per cui si concorre;
- La prova orale per tutte le specializzazioni verterà, oltre
che, sulle materie oggetto delle prove scritte, su: Normative
tecniche principali per la disciplina degli impianti, Nozioni sulle
norme che regolano l'appalto di opere pubbliche, con particolare
riguardo alla metodologia dei rilievi e misurazioni delle opere e
alla compilazione degli atti di contabilità, nonché sulle
ulteriori seguenti materie specifiche per ogni specializzazione:
- codice TE01: a) rilievi topografici e architettonici; metodi per rilievi di fabbricati e di terreni, rilievi planoaltimetrici per tracciamenti di campagna e formazione di piani quotati; b) tecnologia ed uso dei materiali da costruzione;
- codice TE02: a) progettazione, installazione, gestione e manutenzione di impianti tecnologici elettronici, con particolare riferimento a quelli di sicurezza e sorveglianza; b) tecnologia ed uso dei materiali da costruzione per impianti elettronici;
- codice TE03: a) progettazione, installazione, gestione e manutenzione di impianti tecnologici elettrici, con particolare riferimento a quelli di produzione, alimentazione e distribuzione forza motrice e illuminazione; b) tecnologia ed uso dei materiali da costruzione per impianti elettrici; codice TM04: a) progettazione, installazione, gestione e manutenzione di impianti tecnologici, con particolare riferimento a quelli termici, di condizionamento dell'aria, di scarico e di supervisione e controllo; b) tecnologia ed uso dei materiali da costruzione per impianti meccanici, idrici e termici; codice TA05: a) progettazione, installazione, gestione e manutenzione di impianti relativi alle produzioni animali e vegetali.
CLICCA NEL BOTTONE IN BASSO PER ORDINARE IL MANUALE al costo di € 40 iva inclusa!

Per info ed iscrizioni inviaci una email a concorsipratici@gmail.com