GENNAIO - 1/2021

THE LEGAL JOURNAL - ISSN 2612-6451

Tizio, piccolo imprenditore in difficoltà economica, chiede un prestito di €100.000.00 al ricco benestante Caio che impone sul prestito un interesse del 7,5%. Dopo le prime rate mensili, Tizio si rifiuta di continuare il pagamento. Così Caio manda suo nipote Sempronio a casa di Tizio per intimarlo ad effettuare il pagamento.

Per interesse diffuso s'intende l'interesse al conseguimento od al mantenimento di un bene della vita, facente capo non ad un soggetto predeterminato, ma ad una collettività indifferenziata. L'interesse diffuso è giuridicamente rilevante, ma non è personalizzato, trovandosi ogni individuo, rispetto ad esso, nell'identica condizione degli altri...

Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.