Recentemente, la riforma operata dall'art. 23 del D.L. 16 luglio 2020, n. 76 - recante "misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale" - ha inciso sul delitto di abuso d'ufficio (art. 323 c.p.) al fine di correggere gli effetti distorsivi di una prassi applicativa che ne ha sbiadito nel tempo i confini del tipo, ricalcati...

GIUGNO - 6/2021
THE LEGAL JOURNAL - ISSN 2612-6451
L'OBBLIGO DI MOTIVAZIONE DELLA SENTENZA
01.06.2021
L'art. 111 Cost., al sesto comma, prevede l'unico caso in cui è disposto espressamente l'obbligo di motivazione con riguardo ad un'intera categoria di atti.
LA TUTELA GIURIDICA DEI SOFTWARE
01.06.2021
Attualmente è pacifico che lo sviluppo e la produzione dei software siano cresciuti a livelli esponenziali e gli interessi economici in gioco siano divenuti sempre più rilevanti.
RECUPERARE UN CREDITO DAL DEBITORE NULLATENENTE, LEGITTIMARIO PRETEMESSO CHE RESTA INERTE
01.06.2021
Nel caso in esame, la Sig.ra Mevia decideva mediante testamento ex art. 578 cc di destinare tutti i suoi beni solo alla figlia Sempronia, escludendo Caio, l'altro figlio, il quale diviene legittimario pretermesso.